Con il founder dell'agenzia Davide Enrico Mazzucchelli, proseguono le nostre interviste tra le sigle italiane premiate al Bea World 2020. Oggi scopriamo i plus del progetto ‘We Never Stop’ realizzato da Synapsy per UniCredi, che si è aggiudicato il 2° premio nella categoria ‘B2b event over €500,000’ e il 2° nella categoria ‘Proprietary format’.
È un vero e proprio festival rock ispirato alla grande band dei Queen quello che Synapsy ha realizzato per UniCredit a ottobre 2019 con il titolo ‘We Never Stop’, che al Bea World 2020 si è aggiudicato il 2° premio nella categoria ‘B2b event over €500,000’ e il 2° nella categoria ‘Proprietary format’.
Per l’evento, la cui organizzazione ha impegnato sei mesi, la location è stata trasformata in una Concert Arena e un village. Keywords e messaggi aziendali sono stati espressi con musica e TED speech inseriti all’interno del festival. Madrina dell’evento Paola Maugeri che ha raccontato la storia dei Queen in un parallelismo sulla visione, l’innovazione, lo spirito di squadra e la passione che anima l’azienda. Nel village i partecipanti si sono sfidati a colpi di chitarra, hanno vestito i panni dei queen, hanno creato magliette e striscioni da esibire la sera. Clou dell’evento il Tribute Concert serale sui Queen per cui Synapsy ha radunato i migliori musicisti e cantanti da tutto il mondo in una big band creata ad hoc. Scritto e diretto dall’agenzia il concerto serale ha messo in scena i più famosi brani dei Queen unendo musica, coreografie, light design e video in un grande show.