Cattolica

Radici

Un progetto di comunicazione integrata (convention, area expo e show) con un duplice obiettivo. Il primo è dare visibilità e valore all’identità di Cattolica Assicurazioni come presenza d’eccellenza sul territorio riportando l’attenzione ai soci. Il secondo è presentare i nuovi piani aziendali agli agenti e sub agenti nazionali. Un programma in più appuntamenti per raccontare il profilo di una realtà solida e di lunga esperienza, legata alla tradizione e ai propri luoghi che, costantemente, sa evolversi e crescere, rimando fedele ai propri valori.

Non a caso il nome del progetto, RADICI, accompagnato dal claim “Il domani nella nostra storia”, sottolinea un solido legame con il passato, condiviso tra le risorse, ma anche una chiara visione sul futuro e uno slancio verso nuove opportunità Un messaggio importante sottolineato anche visivamente da un logo che sintetizza graficamente un albero che si innalza dalla terra con la figura di un uomo al suo interno; un’icona dai chiari connotati simbolici che firma tutta la comunicazione. Il progetto ha previsto diversi format e linguaggi, dai momenti più istituzionali delle convention a quelli più di engagement ed emozionali riuniti in un grande show collettivo.

Seguendo in ogni passaggio la definizione dell’evento, Synapsy ha studiato un design funzionale sia per gli ambienti che per gli allestimenti. Otto gli stand per gli incontri corporate e per la proposta dei prodotti Cattolica, dalle forme geometriche diverse (semicerchio e trapezio) disposti lungo il perimetro di una sala circolare, come a ricreare una piazza e portare l’attenzione degli ospiti al centro.

Di natura diversa e più emozionale invece l’ingresso che accompagna gli ospiti alla convention. Un originale “tunnel esperienziale”, un corridoio dallo stile high-tech con schermi video che proiettano immagini delle città italiane e parole chiave legate ai valori di Cattolica nella prima parte e le stesse ricreate in 3D sulle pareti e illuminate da led nella parte finale. Un passaggio che simbolicamente proietta le persone dalla tradizione verso il futuro.

Di grande effetto visivo l’istallazione di un albero creato con strutture multimediali e posizionato al centro di una piattaforma che richiama metaforicamente la terra. Una serie di ledwall dalle forme sinuose danno forma al fusto e ai rami mentre un flusso di parole chiave luminose scorre dal basso (le radici) verso l’alto, come a richiamare la linfa che dà vita a Cattolica e la fa crescere. Un’opera di inedito e sorprendente design che diventa simbolo della natura identitaria dell’azienda.

Per le attività partecipative e di intrattenimento il momento clou è stato invece lo show, pensato e realizzato per la convention dedicata agli agenti e sub agenti. Lo spettacolo, un concerto diviso in più atti, ha portato in scena diverse performance artistiche legate alla storia e al folclore con reinterpretazioni visive e soluzioni di set design contemporaneo. Cantanti solisti e band, ballerini, cori di bambini, un’orchestra, una musicista con un’arpa di dimensioni giganti. Il tutto arricchito da un sapiente e sorprendente gioco di video mapping che ha omaggiato sia gli angoli più rappresentativi di Verona, città natale di Cattolica, sia le più importanti città d’arte italiane. E’ la celebrazione della tradizione, della passione per il lavoro, del contatto ravvicinato con la terra e dei suoi frutti, con la voglia di crescere e rinnovarsi.

Asset solidi e sentimenti condivisi che sono stati raccontati anche attraverso 3 video, appositamente realizzati rispettivamente per la convention dei soci, per quella degli agenti e sub agenti e per Fondazione Cattolica, istituto di credito impegnato in progetti dedicati al sociale.